Tecnico Agrario Serpieri
Istituto Tecnico Agrario " Arrigo Serpieri" - Via Peglion 25 - Bologna
- Telefono 051-4178511 fax 051-4178504
- Mail : bois00600t@istruzione.it
- PEC: bois00600t@pec.istruzione.it
Orari apertura uffici Segreteria didattica
- dalle ore 9,00 alle 11,00 dal lunedì al venerdi
- dalle ore 9,00 alle 13,00 al sabato
Segreteria amministrativa contabile
- dalle ore 9,00 alle 11,00 dal lunedì al venerdì
Pomeriggio
- Dalle ore 15,00 alle ore 16,00 il martedì nel periodo ottobre-maggio
Orario ordinario personale A.T.A
Assistenti amministrativi
|
Collaboratori scolastici |
dalle ore 8.00 alle ore 14.00 | dalle 7.30 alle 14.00 dalle ore 8.00 alle 14.30 |
Assistenti tecnici : dalle ore 8.00 alle ore 14.00 |
Nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì o altri giorni previsti dalla programmazione didattica : dalle 7.30 alle 14.00 dalle 12.30 alle 18.30 |
Profilo diploma Serpieri
Il Diplomato in Agraria, Agroalimentare e Agroindustria:- ha competenze nel campo dell’organizzazione e della gestione delle attività produttive, trasformative e valorizzative del settore, con attenzione alla qualità dei prodotti ed al rispetto dell’ambiente; interviene, altresì, in aspetti relativi alla gestione del territorio, con specifico riguardo agli equilibri ambientali e a quelli idrogeologici e paesaggistici.
In particolare, è in grado di:
- collaborare alla realizzazione di processi produttivi ecosostenibili, vegetali e animali, applicando i risultati delle ricerche più avanzate;
- controllare la qualità delle produzioni sotto il profilo fisico-chimico, igienico ed organolettico;
- individuare esigenze locali per il miglioramento dell’ambiente mediante controlli con opportuni indicatori e intervenire nella protezione dei suoli e delle strutture paesaggistiche, a sostegno degli insediamenti e della vita rurale;
- Intervenire nel settore della trasformazione dei prodotti attivando processi tecnologici e biotecnologici per ottenere qualità ed economicità dei risultati e gestire, inoltre, il corretto smaltimento e riutilizzazione dei reflui e dei residui;
- controllare con i metodi contabili ed ’economici le predette attività, redigendo documenti contabili, preventivi e consuntivi, rilevando indici di efficienza ed emettendo giudizi di convenienza;
- esprimere giudizi di valore su beni, diritti e servizi;- effettuare operazioni catastali di rilievo e di conservazione; interpretare carte tematiche e collaborare in attività di gestione del territorio;
- rilevare condizioni di disagio ambientale e progettare interventi a protezione delle zone di rischio;- collaborare nella gestione delle attività di promozione e commercializzazione dei prodotti agrari ed agroindustriali;- collaborare nella pianificazione delle attività aziendali facilitando riscontri di trasparenza e tracciabilità.
Nell’articolazione “Produzioni e trasformazioni” vengono approfondite le problematiche collegate all’organizzazione delle produzioni animali e vegetali, alle trasformazioni e alla commercializzazione dei relativi prodotti, all’utilizzazione delle biotecnologie.Nell’articolazione “Gestione dell’ambiente e del territorio” vengono approfondite le problematiche della conservazione e tutela del patrimonio ambientale, le tematiche collegate alle operazioni di estimo e al genio rurale.
Nell’articolazione “Viticoltura ed enologia” vengono approfondite le problematiche collegate all’organizzazione specifica delle produzioni vitivinicole, alle trasformazioni e commercializzazione dei relativi prodotti, all’utilizzazione delle biotecnologie
A conclusione del percorso quinquennale, il Tecnico Diplomato in “Agraria, agroalimentare e agroindustria” consegue i seguenti risultati di apprendimento, di seguito specificati in termini di competenze:
- Identificare e descrivere le caratteristiche significative dei contesti ambientali.
- Organizzare attività produttive ecocompatibili.
- Gestire attività produttive e trasformative, valorizzando gli aspetti qualitativi dei prodotti e assicurando tracciabilità e sicurezza.
- Rilevare contabilmente i capitali aziendali e la loro variazione nel corso degli esercizi produttivi; riscontrare i risultati attraverso bilanci aziendali ed indici di efficienza.
- Elaborare stime di valore, relazioni di analisi costi-benefici e di valutazione di impatto ambientale.
- Interpretare ed applicare le normative comunitarie, nazionali e regionali, relative alle attività agricole integrate..
- Intervenire nel rilievo topografico e nelle interpretazioni dei documenti riguardanti le situazioni ambientali e territoriali.
- Realizzare attività promozionali per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari collegati alle caratteristiche territoriali, nonché della qualità dell’ambiente.
Il diploma di Perito Agrario consente di svolgere le seguenti attività nel mondo del lavoro:
- Libera professione
- Direttore di aziende agrarie
- Inserimento nel settore terziario
- Aziende floro-vivaistiche
- Enti certificatori qualità dei prodotti
- Partecipazione ai concorsi pubblici delle amministrazioni centrali e periferiche
- Tecnico di industrie di fitofarmaci
- Tecnico di industrie agro-alimentari
UNIVERSITA'
Il diploma di Perito Agrario consente l'accesso a tutte le facoltà universitarie In particolare questo indirizzo di studi consente un più facile approccio alle seguenti facoltà:
- Chimica
- Farmacia
- Geologia
- Ingegneria ambientale
- Medicina veterinaria
- Scienze agrarie
- Scienze agrarie forestali e tropicali
- Scienze ambientali
- Scienze biologiche
- Scienze naturali
- Scienze delle preparazioni alimentari
- Scienze delle produzioni animali
I nostri prodotti
Presso l'Istituto Serpieri è possibile acquistare vino, frutta di stagione, ortaggi e piante in vaso . Rivolgersi in portineria
![]() |
Aromatiche Vaso 14 cm Prezzo 3 € |
![]() |
Incenso Vaso 14 cm Prezzo 3 € |
![]() |
Begonia Vaso 10 cm Prezzo 1 € |
![]() |
Lantana Vaso 18 cm Prezzo 5 € |
![]() |
Bidens Vaso 10 cm Prezzo 1 € Vaso 14 Prezzo 3 € |
![]() |
Lobelia Vaso 10 cm Prezzo 1 € |
![]() |
Calibracoa Vaso 14 cm Prezzo 3 € |
![]() |
Petunia Vaso 14 cm Prezzo 3 € |
![]() |
Dipladenia Basket Prezzo 5 € |
![]() |
Piante grasse Vaso 10 cm Prezzo 1 € |
![]() |
Fucsia Vaso 16 cm Prezzo 3,5 € |
![]() |
Portulaca Vaso 10 cm Prezzo 1 € |
![]() |
Gazania Vaso 10 cm Prezzo 1,5 € |
![]() |
Salvia ananas Vaso 14 cm Prezzo 3 € |
![]() |
Genaneo zonale Vaso 14 cm Prezzo 2 € |
![]() |
Surfinia Basket Prezzo 4,5 € |
![]() |
Genaneo edera Vaso 14 cm Prezzo 2 € |
![]() |
Tredescandia Vaso 10 cm Prezzo 1 € |
![]() |
Genaneo odoroso Vaso 14 cm Prezzo 3 € |
![]() |
Verbena Basket Prezzo 4,5 € |
![]() |
Impatiens Vaso 10 cm Prezzo 1 € |
E’ possibile inoltre acquistare piante da appartamento, da orto ed essenze forestali
FRUTTA DI STAGIONE
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
ORTAGGI
![]() |
Insalata, Carote, Cipolle, Patate, Pomodori, Zucchine, Zucche, Cavolfiori |
Professionale Agrario Serpieri G.A.R.A. Gestione delle Acque e Risanamento Ambientale
Qui il depliant con le informazioni con le caratteristiche fondamentali del Corso di Studi
Corsi serali per adulti
Che cosa conferisce e a chi è rivolto
Il corso serale , conferisce il diploma statale in TECNICO DEI SERVIZI PER L’AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE (articolazione VALORIZZAZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI DEL TERRITORIO) e/o la QUALIFICA di OPERATORE AGRICOLO così come normato a livello nazionale.
Tra le discipline tipizzanti dell'articolazione spiccano: Chimica applicata e processi di trasformazione, Tecniche di allevamento vegetale e animale, Agronomia territoriale ed ecosistemi forestali, Economia agraria e dello sviluppo territoriale, Valorizzazione attività produttive e legislazione di settore, Sociologia rurale e storia dell'agricoltura, Economia dei mercati-Marketing agroalimentare - Elementi di Logistica.
Il corso serale ha un monte ore pari a 29 unità settimanali, con orario dal lunedì al venerdì dalle 17.45 alle 22.30.
E' tollerato il 25% di ore di assenza per motivi di salute e il 25% per motivi di lavoro certificati.
Sono valutati i crediti scolastici e professionali che consentono di ridurre le ore di frequenza.
In relazione ai titoli di studio posseduti ed alle caratteristiche professionali acquisite alcune discipline potranno essere accreditate.
L'articolazione del corso è costruita sulle esigenze di uno studente lavoratore, trattandosi di un'opportunità riservata a chi, per qualsiasi motivo, ha dovuto interrompere suo malgrado gli studi ed intende rispristinare un percorso educativo e professionale onde acquisire un titolo di studio statale.
Requisiti d’ammissione:
Possono essere ammessi al corso adulti lavoratori, disoccupati o non occupati.
- chi è in possesso del diploma di terza media sarà ammesso al 1° livello classe prima-seconda
- chi ha interrotto un istituto superiore, può essere ammesso ad una classe del triennio
(terza-quarta o quarta-quinta) dopo il riconoscimento di crediti ed eventuali integrazioni formative;
- chi ha interrotto l’Istituto Tecnico o Professionale Agrario (anche molto tempo fa…), è ammesso alla classe alla quale ha ottenuto l’ultima promozione.
Curriculum corsi serali
DISCIPLINA |
1° periodo |
2° periodo |
3° periodo |
Lingua e letteratura italiana |
|||
Lingua Inglese |
|||
Storia |
File | ||
Diritto ed Economia |
|
|
|
Matematica |
File | File | |
Scienze della terra e biologia |
|||
Scienze integrate Fisica |
File | ||
Scienze integrate Chimica |
File | ||
Ecologia e Pedologia |
File | ||
Biologia applicata |
File | ||
Chimica applicata e processi di trasformazioni |
File | ||
Tecniche di allevamento vegetale e animale |
File | ||
Agronomia territoriale ed ecosistemi forestali |
|||
Economia agraria e dello sviluppo territoriale |
File | ||
Valorizzazione attività produttive e legislazione di settore |
|||
Sociologia rurale e storia dell’agricoltura |
File |
Il Corso Serale segue le disposizioni orario e le discipline del Nuovo Ordinamento, con il seguente quadro orario:
Domanda di iscrizione ai percorsi di secondo livello
Si precisa che il termine di scadenza per la presentazione della domanda è fissata di norma al 31 Maggio 2022 e comunque non oltre il 23 Dicembre 2022
Orientamento in uscita
Piccola guida per l'orientamento in uscita
OBIETTIVI
Il progetto si prefigge, di far maturare negli studenti una scelta consapevole riguardo al proprio futuro, sia per la scelta della facoltà universitaria, sia per l’eventuale inserimento nel mondo del lavoro. Sono previsti diversi momenti attuativi, spaziando da un ambito più propriamente psicologico e di indagine delle proprie risorse personali, ad un altro di conoscenza delle varie offerte formative degli atenei e/o di impiego del mondo del lavoro. Si prevede la partecipazione degli studenti delle classi quinte alle varie manifestazioni organizzate territorialmente, così da fornire il maggior numero di informazioni e sollecitazioni circa la scelta da compiere. Sono previste anche visite ad aziende particolarmente significative, nella prospettiva di ottenere un raccordo costruttivo con le realtà imprenditoriali e lavorative. Vi saranno incontri con esperti del mondo del lavoro, con rappresentanti della Direzione Provinciale del lavoro, con rappresentanti delle categorie professionali connesse con la formazione agraria, al fine di acquisire una conoscenza di base del modulo delle professioni e delle principali normative che regolano l’ingresso nelle attività lavorative. Saranno anche invitati i docenti delle singole facoltà universitarie, i quali forniranno agli studenti tutte le informazioni sull’effettiva organizzazione degli studenti e sui piani di studio.
Per completare il quadro dell’offerta universitaria, le classi quinte visiteranno gli stand appositamente approntati presso il quartiere fieristico della città di Bologna, in occasione dell’Open day. Gli incontri interesseranno l’Istituto Serpieri di Bologna, di Sasso Marconi e di Loiano, oltre che nei luoghi sede di manifestazioni legate all’orientamento postdiploma.
INTEGRAZIONE CON IL MONDO DEL LAVORO E IL TERRITORIO
Oltre a rappresentare l'asse di riferimento centrale di tutta la scuola tecnica e professionale riformata, le proposte formative attivate in questo campo nascono dalla consapevolezza che l'istruzione agraria, per rimanere un fattore di sviluppo nell'area su cui opera, deve tessere una fitta rete di collaborazioni con le realtà produttive del territorio.
Tali proposte, perciò, prendono avvio da un'attenta analisi dei bisogni, in termini di competenze professionali, che esse esprimono e dalla individuazione degli obiettivi raggiungibili: su questi elementi si costruisce la progettazione delle attività, diversamente strutturate, si segue l'esperienza e se ne valutano congiuntamente i risultati.
La valorizzazione e la visibilità dell'Istituto all'interno del territorio possono consentire, oltre all'accesso a finanziamenti provenienti da enti e realtà produttive diverse, un più facile ingresso nel mondo del lavoro per gli studenti alla fine del percorso di studi: le esperienze maturate nel corso degli ultimi anni hanno concretamente dimostrato, non solo le capacità di offerta di occupazione nel settore, ma anche un'attenzione crescente delle aziende verso gli studenti dell'Istituto, "prenotati" nel caso dei più meritevoli ancor prima che conseguano il diploma.
A questo proposito è maturata l'esigenza di progettare ed attivare una vera e propria Banca dati capace di incrociare correttamente e stabilmente domanda e offerta di lavoro, offrendo un servizio strutturato ai diplomati come alle imprese del settore.
Gli obiettivi generali, in termini formativi, che le diverse iniziative in questa area si propongono sono:
- rinforzo all'acquisizione di conoscenze, competenze e abilità;
- sviluppo delle capacità di adattamento e di orientamento in contesti extra – scolastici;
- capacità di relazionarsi con figure professionali, ambienti e regole diverse;
- migliorare la conoscenza di sé e delle proprie motivazioni allo studio o al lavoro.
Fa parte dell’integrazione con il mondo del lavoro ed il territorio l'attività di alternanza scuola-lavoro che si inserisce nel percorso scolastico curricolare ed ha la finalità di:
- Motivare lo studente stimolando la curiosità intellettiva offrendogli la possibilità di esercitare e misurare le proprie competenze, conoscenze e abilità nella realtà operativa
- Consolidare ed ampliare le conoscenze scolastiche
- Apprendimento collaborativo inteso come pratica sociale e costruzione della propria conoscenza
- Integrazione tra conoscenza ed esperienza con conseguimento di competenze in equilibrio tra scuola e formazione professionale intese come processi sinergici e non alternativi
- Sperimentare nuovi rapporti interpersonali, ritmi e stili propri dell’ambiente-impresa
- Stabilire rapporti costruttivi e collaborativi tra la scuola e le aziende del territorio per approfondire le conoscenze delle rispettive realtà e stimolare la didattica verso un cammino di reciprocità sociale basata sulla valorizzazione delle rispettive competenze
Orientamento in entrata
Il progetto si prefigge l’obiettivo di promuovere e diffondere la conoscenza e l’apprezzamento dell’offerta formativa e dell’organizzazione dell’Istituto nell’ambito del bacino di utenza, raggiungendo, sia direttamente sia attraverso le scuole medie, il maggior numero possibile di alunni e famiglie, con forme di comunicazione che conferiscano loro nel modo più incisivo e significativo possibile gli elementi di valutazione utili all’eventuale scelta della nostra scuola per il proseguimento degli studi e l’inserimento occupazionale.
A tal fine si prevedono diverse iniziative:
- collaborazioni didattiche con le scuole medie;
- cura e aggiornamento sistematico del sito web;
- recapito di materiale informativo;
- affissione pubblica di manifesti;
- partecipazione a trasmissioni televisive;
- apertura delle tre sedi dell’Istituto alla visita degli allievi e dei genitori interessati ad una conoscenza diretta dell’ambiente e delle attività dell’Istituto;
- partecipazione alle attività di orientamento in uscita delle scuole medie.
Risultati attesi
Migliorare l’informazione sull’offerta formativa del nostro Istituto.
Sensibilizzare gli allievi delle scuole medie riguardo una scelta più attenta e consapevole dell’indirizzo di scuola superiore.
Offerte di lavoro
Italian Tractor rappresenta il settore meccanizzazione di Consorzi Agrari d’Italia; oltre alla vendita di macchine agricole offriamo servizi per l’Agricoltura di Precisione, ricambi ed assistenza tecnica. Cerchiamo persone motivate da inserire nel nostro organico. Qui sotto i riferimenti per contattare l'azienda:
www.italiantractor.it facebook.com/italiantractor
Geovita Srl
Geovita srl, azienda con sede a Granarolo Emilia operante nella fornitura di mezzi tecnici per l'agricoltura ricerca un addetto/a per un impiego stagionale (aprile - maggio - giugno) per la gestione del reparto garden. Se interessati inviare candidatura e CV al seguente indirizzo e-mail: mirella.mazzocchi@geovitasrl.it
FlorDenny Garden
centro di giardinaggio sito in Via Salmi 2/P Lovoleto 40057 GRANAROLO DELL'EMILIA (BO) Tel. +39 051 602 17 89 - Email: info@flordenny.it
ricerca una risorsa full time da inserire come ADDETTO/A VENDITA AREA TECNICA. La posizione offerta comporta lo svolgimento di mansioni sia tecniche (inerenti alla coltivazione, concimazione, irrigazione e difesa fitosanitaria delle piante ornamentali) sia commerciali (relative alla gestione di magazzino, ordini e all’interazione coi clienti).
E’ gradita una precedente esperienza nella vendita assistita. Si richiede il domicilio nel raggio di 20 km da Granarolo e la disponibilità a lavorare
nei week end e festivi su turni. Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03. Gli interessati/e potranno inviare il proprio CV all’indirizzo e-mail info@flordenny.it.
Azienda Palazzo Minelli
L'azienda agrituristica Palazzo Minelli seleziona giovani diplomati/e e laureati/e in Agraria da adibire a mansioni di: tecnico di campagna, organizzazione di personale e lavori agricoli, svolgimento delle pratiche inerenti al Biologico, organizzazione delle attivita' agrituristiche e di fattoria didattica.
In caso di interesse a proporre la propria candidatura contattare il prof. Alberto Minelli (3358166883) ed inviare il proprio CV a info@palazzominelli.it
Ditta Tizzano Srl
La Ditta Tizzano Società Agricola Srl seleziona candidati/e da inserire nel proprio organico nel profilo di addetto alla guida di trattori e macchine agricole (su vigneto e seminativo), addetto alla potatura vigneto e cantiniere. In caso di interesse inviare il proprio CV e la propria candidatura al dott. Marco Caliceti - email: info@tizzano.it - tel. 051577665
L'Operosa SpA
"L'OPEROSA spa" operante nella progettazione, realizzazione e manutenzione di aree verdi pubbliche e private seleziona giovani con diploma di maturità tecnica e professionale agraria da inserire nel proprio organico.
In caso di interesse inviare la propria candidatura e il proprio CV a sauro.marabini@operosa.it.
Casalunga Golf Club
Casalunga Golf Club con sede in Castenaso (BO), via Ca' Belfiore 8, seleziona addetti/e da inserire nel proprio organico per lo svolgimento delle mansioni relative alla gestione dei tappeti erbosi (organizzazione dei tagli, preparazione del piano di fertilizzazione, gestione dell'impianto d'irrigazione, manutenzione e cura delle macchine da taglio elicoidale, cura e manutenzione del patrimonio arboreo).
In caso di interesse, inviare il proprio CV alla ns segreteria email: segreteria@casalungagolf.it - tel. 051 6050164
Florsilva Ansaloni
La ditta Florsilva Ansaloni operante nell'ambito del vivaismo ornamentale e forestale seleziona addetti/e da adibire sia a mansioni di attivita' vivaistica che di gestione magazzino. In caso di interesse inviare CV e contattare il dott. Lorenzo Ansaloni (e-mail info@florsilva.it - cell. 347 2790364 )
Dal 1983 al servizio dell’agricoltura. Azienda che si occupa di vendita e assistenza di trattori e macchine agricole per ogni uso e potenza, compreso il giardinaggio professionale. Siamo alla ricerca delle seguenti figure professionali da inserire all’interno del nostro organico:
Meccanici, Venditori, Montatori e Magazzinieri.
La passione per motori e macchine agricole è un requisito fondamentale. L'ambiente è dinamico e attivo ed è necessario saper lavorare in team. Tutte le figure lavorative verrano affiancate al loro ingresso così da poter essere adeguatamente formate. Sede: Via Marzabotto 162/182, 40050 Funo di Argelato (BO) Sito: www.renimacchine.com
Gli interessati possono inviare il proprio CV a: info@renimacchine.it
AZIENDA PILASTRO ANDREA
L'azienda agromeccanica Pilastro Andrea, operante principalmente nei settori di foraggicoltura, colture da biomassa e livellamento terreni, ricerca giovani da inserire nel proprio organico. Si richiede: patentino per la guida dei mezzi agricoli e interesse per il tipo di lavoro proposto. Gli interessati possono contattare il titolare ed inviare il proprio CV ai seguenti recapiti: cell. 3394395178; e-mail: pilastro.andrea@alice.it
AUB - Azienda Agraria dell'Università di Bologna
con sede in via Gandolfi 19 - Cadriano (Granarolo dell'Emilia - BO) , seleziona candidati/e con diploma di maturità tecnica o professionale agraria da inserire nel proprio personale per la gestione di colture agrarie e allevamenti. Si richiede il possesso dei patentini per la guida dei mezzi agricoli e l'utilizzo dei prodotti fitosanitari.
Gli interessati possono inviare il proprio CV al responsabile tecnico Stefano Vecchi (cellulare 335 5601293, e-mail stefano.vecchi@unibo.it.) o a Mirco Fabbri (mirco.fabbri6@unibo.it)
Coop. Avola
La Cooperativa Avola, con sede a Castel Maggiore (BO) in via Galliera 14/A, operante nella progettazione, realizzazione e manutenzione di aree verdi pubbliche e private, seleziona giovani diplomati/e con maturità tecnica e professionale agraria per eventuale inserimento nei propri organici. Se interessati inviare il proprio CV all'indirizzo e-mail: galli@avolacoop.com
PHYTOS
Azienda con esperienza ventennale nella progettazione, realizzazione e manutenzione di giardini, piscine e campi sportivi con sede a Valsamoggia (BO) - via Emilia 24, valuta candidature di giovani diplomati/e con maturità tecnica e professionale agraria per eventuali inserimenti nel proprio organico. Gli interessati possono inviare il proprio CV all’indirizzo e-mail: info@phytos.it
BILACCHI IRRIGAZIONE
Azienda con esperienza trentennale nel settore di impianti di irrigazione e giardinaggio, attiva in particolare nell'ambito degli impianti automatici anti zanzara, valuta candidature di giovani diplomati/e con maturità tecnica e professionale agraria per eventuali inserimenti nel proprio organico.
Gli interessati possono inviare il proprio CV all'indirizzo e-mail info@
stiamo cercando un venditore commerciale delle nostre attrezzature agricole. Uno dei requisiti che richiediamo è la conoscenza almeno visiva delle attrezzature ( es. distinguere un aratro da uno spandiconcime). Se interessati rivolgersi a: Selva Elisa - Responsabile commerciale, tel. 051 851362, mail: elisa@morlinimacchine.it
Orizzonte Campagna
Orizzonte Campagna è una associazione di produttori biologici che opera in Emilia Romagna, www.orizzontecampagna.it
Siamo alla ricerca di periti agrari da inserire nel nostro organico tecnico per fare assistenza documentale e tecnica alle azienda agricole biologiche nostre assistite. Il luogo di lavoro sarà svolto in parte in ufficio a Bologna ed in parte presso le aziende agricole nel territorio bolognese.
Si propone primo periodo di tirocinio formativo retribuito e poi eventuale assunzione.
Prego inviare eventuali CV di persone interessate a: info@orizzontecampagna.it
Regione Emilia Romagna
Sono in corso le procedure di selezione di tecnici agroforestali e tecnici per l’ambiente. Tutte le informazioni utili a questo link:
https://www.regione.emilia-romagna.it/lavorare-in-regione
All Service S.n.c.
All Service è una ditta di multiservizi che da 8 anni si occupa anche di giardinaggio. Siamo intenzionati ad assumere giardinieri con esperienza e attivare tirocini post-diploma.
Per informazioni contattare per telefono 0510361776 o mail info@allservice.bo.it
G.Z. srl
Luca Girolimetto, titolare del Centro di Saggio G.Z. srl che fa sperimentazione di nuovi prodotti per la difesa della colture agrarie, sta cercando un ragazzo, al momento per una assunzione a tempo determinato Aprile / Agosto, sede di lavoro a Cento (FE), da inserire nel gruppo aziendale.
Riferimento: Luca Girolimetto 3292429410
Ditta Mezzofanti Marco
Offerta di lavoro per ragazzo diplomato in agraria, età compresa fra i 18 e i 24 anni, automunito, da inserire in organico per attività di giardinaggio presso la ditta Marco Mezzofanti con sede a San Lazzaro di Savena. E’ apprezzata la disposizione al lavoro di squadra, la capacità esecutiva e organizzativa.
Contatto: Mezzofanti Marco Cell. 3287438096
Ricerca personale di Bioagricert
Bioagricert si occupa di servizi di certificazione in ambito regolamentato e volontario.
Attualmente è alla ricerca di personale da introdurre in questo settore nell’ufficio di Casalecchio di Reno. L’idea sarebbe quella di identificare alcune persone da valutare tramite stage finalizzati alla assunzione. Non è importante l’esperienza, ma è utile la conoscenza dell’inglese.
Bioagricert srl Unipersonale Via dei Macabraccia 8 40033 Casalecchio di Reno (BO)
Tel. 051 562158 Fax 051 564294 www.bioagricert.org
Cooperativa agricola Cesac sca
La cooperativa agricola Cesac sca, che svolge attività di rivendita di mezzi per l’agricoltura e assistenza tecnica è alla ricerca di periti agrari da inserire nel suo organico. La cooperativa è costituita da 8 stabilimenti dislocati nel comprensorio bolognese, ferrarese e ravennate.
In caso di interesse inviare il curriculum a cesac@cesacsca.it
Uno degli stabilimenti è a Sala Bolognese, vicino all’aeroporto.
MITICA
La soc. Mitica srl, operante nel settore della castanicoltura, seleziona diplomati dell'istituto tecnico agrario o del professionale per l'agricoltura da avviare ad un progetto di miglioramento della qualità, in zona Castiglione dei Pepoli.
Chi fosse realmente interessato scrivere all'attenzione del sig. Giancarlo a: giancarlo@miticasrl.com
Azienda Agricola Simoni di Molinella (BO)
seleziona giovani diplomati in agraria da adibire a mansioni di addetto di officina e trattorista. Si richiede: interesse a svolgere le mansioni proposte, attestati dei corsi di abilitazione alla guida dei trattori e per l'utlizzo dei prodotti fitosanitari. I corsi di formazione potranno comunque essere frequentati anche dopo l'assunzione.
Gli interessati possono proporre la propria candidatura a: Simoni Antonio cell. 335 5216575 e-mail simonifarm@gmail.com
Azienda Agricola Accorsi Foraggi srl di S. Giovanni in Persiceto (BO)
Seleziona giovani diplomati in agraria da adibire a mansioni di trattorista. Si richiede: interesse a svolgere la mansione proposta e attestato del corso di abilitazione alla guida dei trattori che potrà comunque essere conseguito anche dopo l'assunzione.
Gli interessati possono proporre la propria candidatura a: Accorsi Alberto 335 6594631 - 051 822607 - e-mail info@accorsiforaggi.com
CO.PRO.B.
Cooperativa Produttori Bieticoli (www.coprob.com) seleziona diplomati in agraria per attività di assistenza tecnica e sperimentazione.
Gli interessati/e possono prendere contatto col dott. Giovanni Campagna (cell. 348 8708159 - e-mail giovanni.campagna@@coprob.com).
Azienda agricola biodinamica e viticoltura "Al di là del fiume"
via S. Martino, 10 Località Cà di Cò Marzabotto Bologna se interessati scrivere a : danila@aldiladelfiume.it
TUNIOLI ROBERTO-VENDITA PRODOTTI PER L’AGRICOLTURA-Località San Gabriele-Baricella
Cerca tecnico diplomato in agraria da inserire nel settore vendita.
Per informazioni contattare direttamente il Sig. Tunioli Roberto cell. 335 5272146 o inviare mail a: tuniolisnc@virgilio.it
AZIENDA FRUTTICOLA BUSI ROBERTO Località Borgo Panigale-Lavino di mezzo
Cerca addetti per la raccolta della frutta nel periodo estivo.
Per informazioni contattare direttamente il Sig.Busi Roberto cell.3407782202
CAIP di S.Giorgio di Piano
cerca un ragazzo volenteroso per il magazzino con possibilità di diventare tecnico-agente.
Contattare Massimo al cell. 335 5201071.
SCARABELLI IRRIGAZIONE (http://www.scarabelli.it)
azienda operante nell'ambito della progettazione, realizzazione e manutenzione di impianti d'irrigazione per aree agricole e a verde ornamentale, seleziona giovani con diploma di istruzione tecnica agraria e laureati triennali e magistrali in scienze agrarie da inserire nel proprio organico con mansioni tecniche. Si richiede patente B, interesse per il settore di attività e disponibilità ad orari di lavoro flessibili.
Gli interessati possono inviare il proprio curriculum all'indirizzo e-mail gscarabelli@scarabelli.it e contattare il sig. Germano Scarabelli al n. 349 2227312.
GEOVITA Srl
società operante nell'ambito della consulenza agronomica e della commercializzazione di mezzi tecnici per l'agricoltura e il giardinaggio (concimi, prodotti fitosanitari, mangimi, bulbi, sementi, fiori e piante ecc.) seleziona candidati/e in possesso del diploma di perito agrario.
Il profilo richiesto dovrà svolgere mansioni di consulente tecnico-commerciale e di gestione del magazzino presso il punto vendita di Calderara di Reno (BO). Costituisce titolo preferenziale, anche se non indispensabile al momento dell'assunzione, il possesso del patentino relativo alla vendita dei prodotti fitosanitari.
Gli interessati potranno presentare la propria candidatura via e-mail all'indirizzo mirella.mazzocchi@geovitasrl.it oppure telefonando al n. 335 7571170.
TECNICO SPERIMENTATORE JUNIOR
Titolo di studio: Diploma di Perito Agrario
Lingue: Un buon livello di conoscenza della lingua inglese costituisce titolo preferenziale.
Attitudini lavorative: Interessato al lavoro in campagna e al lavoro di sperimentazione. La sperimentazione agronomica prevede attività di campo e attività di ufficio. Le prime comportano anche l’esecuzione di operazioni tipiche dell’operatore agricolo: applicazioni di fitofarmaci, semine, trapianti, diserbi, zappatura, ecc. Le seconde comportano l’utilizzo di programmi specifici per il caricamento e l’elaborazione dei dati.
Attitudini personali: Precisione, capacità organizzativa, capacità di lavorare in team e di coordinarsi con i colleghi.
Esperienza: Una pregressa esperienza di campo (conoscenza delle più comuni operazioni agronomiche) costituirà titolo preferenziale.
Luogo di Lavoro: Castel Maggiore (BO)
Inviare CV a: recruitment@agri2000.it
L'azienda Green Power Service
(http://www.greenpowerservice.it) di Vergato, operante nel verde pubblico privato e sportivo, cerca ragazzi, preferibilmente residenti in zona, con tanta voglia di imparare e molta disponibilità. Chiamare se veramente interessati e se avete le caratteristiche chieste. Fare riferimento a Claudio 3474330145
L'azienda agricola San Giuliano di Frattini Francesca, posta in San Lazzaro di Savena, seleziona personale qualificato da adibire alla cura e gestione dell'orto.
Gli interessati possono inviare proprio curriculum a: orto@poderesangiuliano.it
La ditta MORINI VERDE S.R.L. Via Rio Fabbiani, 5 Pianoro (Bo), offre un lavoro di giardinaggio a neo-laureati in agraria possibilmente residenti a Pianoro o zone limitrofe . Per contatti rivolgersi a Morini Marco 3357114989
Un’azienda con terreni in San Prospero- Area Nord, e specializzata in pere ricerca per futura assunzione una persona appassionata in frutticoltura e, specialmente, nella coltivazione del pero. (clicca qui)
Se stai cercando lavoro, oppure semplicemente non conosci tutte le strade che ti si possono aprire e che puoi percorrere fatti aiutare da Garanzia Giovani ( leggi prospetto informativo)
Azienda commerciale all’ingrosso e al dettaglio di prodotti per l’agricoltura in provincia di Bologna cerca perito agrario/laureato in agraria per mansioni di tecnico/magazziniere . Per contatti scrivere a : tugnolisnc@virgilio.it
La ditta CORTESE SPA, importante gruppo immobiliare settore industriale, per ampliamento del proprio organico, ricerca un PERITO AGRARIO , a cui verranno affidate le attività di manutenzione del verde .
Vengono richiesti i seguenti requisiti :
- diploma di perito agrario
- ottima manualità
- anche breve esperienza di manutenzione del verde costituirà requisito preferenziale
- completano il profilo ordine, intraprendenza e flessibilità
Se interessati inviare il proprio CV a ufficio.personale@cortesespa.it
"La ditta CONSERVE ITALIA di San Lazzaro di Savena via Paolo Poggi 11 seleziona diplomati per tirocinio trimestrale estivo da inserire nell'area ricerca e sviluppo.
HERITAGE Srls a s.u 'azienda leader nel settore pubblicitario offre lavoro a diplomati dello scorso anno ed eventuali neodoplomati dell’anno in corso . Per informazioni è possibile inviare una mail a risorseumaneh@gmail.com oppure via fax al numero 051/3140223 o contattare la referente Isabella Ragni al n°. 051/6427405. Si allega lettare inviata al dirigente scolastico (link)
La MARR di Bologna è interessata ainserire nel proprio organico un giovane diplomato . Chi fosse interessato può inviare una mail a gsalsini@marr.it
Viva-io Soc. Agricola s.s. Via Ferrarese snc - Castel Maggiore (BO) cerca ragazzi da impegnare nella realizzazioni e manutenzione di giardini
Per informazioni telefonare a cell. 335.6565091
Link utili orientamento in uscita
Dove rivolgersi
Come trovare lavoro
- Consigli utili per scrivere un curriculum efficace (clicca qui)
- Consigli per trovare lavoro
- LinkedIn - piattaforma online per la ricerca del lavoro (clicca qui)
Blog (clicca qui)
Siti suggeriti (clicca qui)
Filmati sul colloquio di lavoro
- Le 10 regole fondamentali per il colloquio di selezione ( cosa fare e cosa non fare) Link
- Come parlare di se durante il colloquio Link
- La domande ad un colloquio di lavoro Link
- Come affrontare con successo un colloquio di lavoro Link
- Come creare un rapporto empatico positivo- tecnica del rispecchiamento Link
- Cosa non dire mai nel colloquio di lavoro Link
Questionario di orientamento alla scelta del percorso accademico e professionale
Garanzia giovani
Se non hai le idee chiare su cosa fare dopo il Diploma, se stai cercando lavoro, oppure semplicemente non conosci tutte le strade che ti si possono aprire e che puoi percorrere fatti aiutare da Garanzia Giovani. La Garanzia Giovani è il Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile.
Se hai tra i 15 e i 29 anni e sei un giovane residente in Italia – cittadino comunitario o straniero extra UE regolarmente soggiornante – e non sarai impegnato in un’attività lavorativa né inserito in un corso scolastico o formativo, la Garanzia Giovani è un’iniziativa concreta che può aiutarti a entrare nel mondo del lavoro, valorizzando le tue attitudini e il tuo background formativo e professionale.